Il team di Address Design sa bene che ogni evento è una storia a sé e per questo deve essere tutto perfetto. L’allestimento per eventi realizzato dall’azienda di Milano è sempre personalizzato. I committenti sono sia pubblici che privati e per tutti viene progettato il miglior design in base alle esigenze specifiche del cliente e alle caratteristiche dello spazio e dell’avvenimento. Per l’arredamento di location Address Design è oggi un vero e proprio punto di riferimento nel nord Italia.
Address Design ha partecipato al Salone del Mobile 2023 in uno store di Rossini Design, che simboleggia l'inizio di una nuova era.
Lo store di Milano rappresenta una rinascita, un nuovo punto vendita milanese dove portare l'innovazione e la passione che da sempre caratterizza il team di Address Design, unito all'esperienza di Antonio Marangi, Chef Executive e direttore artistico degli eventi.
La mostra aveva come obiettivo quello di creare non solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria esperienza sensoriale tramite eventi che mettevano insieme Design & Food.
Il risultato è stato un evento splendido e suggestivo.
La Fabbrica apre alla Casa.
Design:Address Design ha realizzato l’arredamento per una location che non è uno showroom tradizionale, ma un luogo creato all’interno di un contenitore poco consono all'abitazione per accogliere in una casa vera e propria.
SpazioVivo è un concept basato sulla gente, vive per la comunicazione, per parlare di design e raccontare il territorio. L’arredamento della location di Address Design che non rimanda a nulla di già visto e avvolge l'ospite di un calore domestico e raffinato.
SpazioVivo propone incontri basati sul cibo: corsi tradizionali di cucina, metodi di cottura sani e gustosi, pasticceria, interventi di chef prestigiosi, tutto supportato dall'Istituto Alberghiero G. Pastore. Gli allestimenti per eventi, come la cucina, sono arte, capace di esprimere la personalità di un luogo e di chi lo vive.
Address Design ha progettato l’allestimento per l’ Officina dell'abitare e dello stile: un laboratorio creativo dove le eccellenze italiane esprimono il concetto del saper fare e l'aspetto sartoriale del made in Italy.
Il team dell’azienda di Grignasco insieme con la Maison Gianni Tolentino e altri partner ha trasformato il meraviglioso Chiostro di San Marco e la sua Sacrestia Monumentale in un percorso emozionale visivo tra arte, moda e design.
Tra gli allestimenti per eventi realizzati da Address Design c’è anche quello per il Fuori Salone del Mobile del 2016. Qui i complementi d'arredo affiancano creazioni di abiti couture in una proficua collaborazione tra il tram di Grignasco e lo stilista della Milano aristocratica Gianni Tolentino.
Questo è un autentico viaggio nel tempo lungo la ferrovia della Valsesia (partenza da Milano e arrivo a Varallo Sesia) trainato da locomotiva a vapore. L’evento è stato organizzato da Fondazione FS Italiane, Città di Varallo e Regione Piemonte, parte del progetto "Binari Senza Tempo". Il tutto si è concluso presso SpazioVivo, con l’accoglienza dei cantanti di lirica del Teatro alla Scala di Milano.
Arredamento e architettura d'interni
Via dei Martiri 12, Grignasco - Novara
P.I. 07048640960
|
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy